INDIA - Nuova Delhi

Tour di gruppo Fiera di Pushkar e Festa delle Luci di Varanasi

  • Tour di gruppo , Volo + Soggiorno
  • 10 giorni / 8 notti
  • 4 e 5 stelle
  • Pensione completa

Emozionante viaggio di gruppo in occasione della Fiera dei cammelli di Pushkar e della Festa delle luci Diwali di Varanasi. A Pushkar assisiteremo alla più variopinta fiera del Rajasthan, con la compravendita di oltre cinquantamila tra cammelli, mucche, pecore e capre. E dopo il commercio inizierà il divertimento con corse e concorsi di bellezza dei cammelli, musiche, canti ed esibizioni. E' una fiera rurale, dove decine di migliaia di contadini vestiti a festa arrivano da diverse parti del paese, portando con sé il loro bestiame. Il tutto mentre i fedeli fanno processioni al tempio di Brahma (l’unico in India) e i bagni sacri nel lago. Sacro e profano si mischiano in un turbine indimenticabile di colori e musica. Il nostro tour partirà da Delhi, la capitale dell'India coloratissima e caotica, per visitare poi Agra ed ammirare una delle sette meraviglie del mondo moderno, il suo spettacolare Taj Mahal. Proseguiremo poi per Jaipur, la città principale della regione del Rajasthan, con il suo bellissimo forte ed il Palazzo dei Venti. Passeremo un'intera giornata a Pushkar immersi nella sua area di festa e arriveremo infine a Varanasi, la città sacra degli induisti, resa ancora più magica dalla Festa delle luci Diwali, durante la quale vengono accesi candele, lumini e lampade a olio per illuminare il Gange e celebrare la vittoria del bene sul male, della luce sull’oscurità. Un viaggio ricco di emozioni, colori, luci e atmosfere mistiche.

Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.

Dettagli

Programma di viaggio


8 novembre - Milano/Delhi
Partenza in serata da Milano Malpensa con volo di linea diretto AIR INDIA per l’India.Pernottamento a bordo.


9 novembre - Delhi
Arrivo in mattinata a Delhi, incontro con i nostri rappresentanti locali, trasferimento e sistemazione in albergo. Giornata dedicata alla visita della città di Delhi e dei punti di principale interesse: l’India Gate, monumento commemorativo ai caduti della Prima guerra mondiale; il Rashtrapati Bhavan, sede del presidente della repubblica, circondato da sontuosi giardini nello stile mongolo; La moschea Jama Masjid la più grande moschea in India. La moschea è situata su un promontorio roccioso ed è costruita in pietra arenaria e marmo bianco. A seguire visita del colorato mercato di Chandni Chowk dove odori e profumi si mescolano a migliaia di persone che lo affollano quotidianamente. Il tour prosegue con la visita del Raj Gath il luogo della cremazione di Gandhi avvenuta il 31 novembre. Le sue ceneri furono poi disperse nel punto di confluenza dello Yamuna con il Gange, secondo il rito hinduista. Le visite terminano con il Tempio Sikh nel centro di Delhi che brulica di pellegrini ad ogni ora.


10 novembre - Delhi/Agra
Dopo colazione partenza in auto per Agra, città simbolo dell’Uttar Pradesh adagiata sulle rive del fiume Yamuna. Visita del Red Fort, grande costruzione realizzata in arenaria rossa costruito fra il 1565 e il 1574. A seguire visita dell’Itmad Ud Daulah, mausoleo dove riposano le ceneri del suocero dell’Imperatore Jehangir e costruito dall’Imperatrice Noorjehan. Al tramonto visita del Taj Mahal, il mausoleo voluto dall’imperatore Shah Jahan per commemorare la moglie e divenuto il simbolo dell’India intera, e meta da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che vi si recano per ammirare la sua maestosità. Rientro in albergo e serata a disposizione.


11 novembre - Agra/Fatehpur Sikri/Abhaneri/Jaipur
In mattinata partenza per Jaipur, l’affascinante città rosa racchiusa dalle antiche mura. Lungo il tragitto sosta Fatehpur Sikri e visita completa della città abbandonata dell’epoca Moghul costruita da Akbar “Il Grande” perchè divenisse la nuova capitale dell'impero e ad Abhaneri, piccolo ma affascinante villaggio del Rajasthan orientale, famoso per i suoi monumenti medievali, tra cui un pozzo-palazzo, il Chand Baori, tra i più profondi dell'India, opera di ingegneria unica nel suo genere, con una architettura che crea prospettive talmente particolari, da farlo sembrare un labirinto disegnato da Escher. La costruzione del Chand Baori iniziò con tutta probabilità intorno al VII secolo, anche se alcuni studiosi ritengono che risalga a non prima del IX secolo. Questo pozzo a gradoni fu costruito per garantire una fonte di acqua facilmente accessibile durante i periodi di siccità: il pozzo presenta infatti 3500 scalini atti a raggiungere l'acqua 13 piani più in basso, a 30 metri di profondità (anche se il livello dell'acqua cambiava a seconda della piovosità durante l'anno). Arrivo nel tardo pomeriggio a Jaipur, sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione.


12 novembre - Jaipur/Fiera di Pushkar/Jaipur
In mattinata partenza per Pushkar per partecipare al famoso festival internazionale del bestiame. La città si trova sulla riva di un meraviglioso laghetto nel Rajasthan orientale, ricca di almeno 500 templi e di 52 ghat, scalinate e luogo di preghiera lungo il percorso del lago. Visita completa della città, della fiera e del tempio dedicato a Brahma. Rientro nel tardo pomeriggio a Jaipur e serata a disposizione.


13 novembre - Jaipur
In mattinata visita del Forte di Amber, che risale al XVI secolo e che conserva al proprio interno numerose sale finemente intarsiate ed è situato sulla sommità di una collina a una decina di chilometri dalla città. La salita al forte avviene a dorso di elefante. Pomeriggio dedicato alla visita della città e dei suoi dintorni: il City Palace, con interessanti collezioni artistiche dell’epoca Moghul, dell’osservatorio astronomico, costruito nel 18º secolo, la facciata del cosiddetto “Palazzo dei venti”. Nel tardo pomeriggio visita al suo famoso bazar suddiviso a seconda delle varie e molteplici attività artigianali. Per citarne alcune: gioielli, pietre preziose, smalti, stoffe sia stampate che intessute, oggetti intagliati.


14 novembre - Jaipur/Varanasi
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo interno per Varanasi, considerata dagli indù la città sacra per eccellenza, meta dei pellegrini che giungono da ogni parte dell’India per purificarsi nelle acque del Gange, per attendere la morte o per cremare i corpi dei loro congiunti. Trasferimento e sistemazione in albergo. In serata giro in barca per partecipare alla preghiera serale lungo il fiume e alle cremazioni che si susseguono con interminabile sequenza. Rientro in albergo e pernottamento.


15 novembre - Varanasi
All’alba escursione in barca sul Gange, per una suggestiva visione della città, delle abluzioni e dei riti che si svolgono sulle rive. Visita del Tempio d’oro, dedicato a Shiva e del Tempio di Durga. A seguire trasferimento a Sarnath e visita del villaggio dove Buddha tenne il suo primo sermone. Durante il regno di Ashoka a Sarnath fu costruita una serie di edifici religiosi e anche una colonna che commemorava il sermone del Buddha, rappresentante quattro leoni che sorreggono la ruota del Dharma, attualmente utilizzato come stemma dell'India. Rientro in albergo e serata a disposizione.


16 novembre - Varanasi/Delhi
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro a Delhi. Sistemazione in albergo e resto della serata a disposizione per gli ultimi acquisti o le ultime visite.


17 novembre - Delhi/Milano
In mattinata trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia.


Alberghi Previsti (Superior)
Delhi – ITC Dwarka o similare
Agra – Grand Mercure Hotel o similare
Jaipur – Radisson City Center o similare
Varanasi – The Rivatas Hotel o similare


Operativo Voli
8 novembre Milano/Delhi ore 20.00 – 08.00 (del 9 novembre)
17 novembre Delhi/Milano ore 14.20 – 18.30

Date e prezzi
Prezzo
dal 08/11/24 al 17/11/24
Quota a persona in camera doppia con alberghi Superior
€ 2590

Supplementi

dal 08/11/24 al 17/11/24
Supplemento camera singola con alberghi Superior
€ 690
Incluso/Escluso

Prezzi: I prezzi indicati sono espressi in euro e si intendono per persona in camera doppia, se non diversamente specificato.


Partenza garantita con minimo 10 partecipanti.


La quota comprende:
- Voli di linea diretti a/r Milano Malpensa/Delhi con AIR INDIA in economy class
- Voli interni Delhi/Varanasi/Delhi con AIR INDIA in economy class
- Tasse aeroportuali interne
- Trasferimenti, visite ed escursioni come da programma con automezzo privato autista a disposizione
- Visite e ingressi a monumenti, musei e templi
- Accompagnatore/guida locale in lingua italiana per tutto il tour
- Escursioni in elefante a Jaipur e in barca a Varanasi
- Sistemazione in alberghi di categoria Superior
- Trattamento di pensione completa (colazione, pranzo e cena)
- Assistenza 24h/24h del nostro personale locale


La quota non comprende:
- Tasse aeroportuali per i voli intercontinentali € 250 circa (soggette a riconferma al momento dell'emissione dei biglietti)
- Visto turistico per l’India
- Quota di iscrizione e Assicurazione Medico/Bagaglio Clikki Base € 55
- Assicurazione medico/bagaglio/annullamento Clikki Top – supplemento facoltativo pari al 4% del totale viaggio
- Extra, bevande, mance e quanto non menzionato nella “Quota Comprende”


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!